Stai pensando di ristrutturare casa e non sai da dove partire? Andiamo per gradi e cominciamo dal pavimento. Guardi le foto, visiti negozi e ti innamori di quasi tutto (almeno all’occhio), poi ti soffermi a pensare e inizi a trovare più contro che pro. In questo caso, la soluzione ha quasi sempre un nome (vi spieghiamo dopo perché): parquet! Una scelta intramontabile per la sua bellezza naturale, resistenza e comfort.

Perché sceglierlo?

Eleganza

Il parquet aggiunge un tocco di classe a qualsiasi ambiente. Disponibile in una vasta gamma di essenze, colori e finiture, si adatta perfettamente a qualsiasi stile, dal classico al contemporaneo.

Comfort e calore

Avete mai camminato su un pavimento in legno? Chi lo ha fatto potrà confermare la piacevolezza dell’esperienza: il parquet è caldo al tatto e crea un’atmosfera accogliente, ideale per chi ama il comfort, soprattutto nei mesi più freddi.

Longevità e resistenza

Può durare per decenni, a patto che venga trattato con cura! Il parquet in massello, ad esempio, può essere levigato e restaurato più volte, mantenendo intatta la sua bellezza e aumentando il valore dell’abitazione nel tempo.

Facile da pulire e mantenere

Abbiamo la sensazione di sentire già il vostro commento: “Il parquet necessita di troppa manutenzione”. Altro mito da sfatare! A differenza di quanto si possa pensare, il parquet è pratico da gestire. Una semplice pulizia con un panno umido e prodotti specifici per il legno è sufficiente per mantenerlo in perfette condizioni.

Benessere e sostenibilità

Perfetto per chi soffre di allergie, il parquet non trattiene polvere, acari o altri allergeni, migliorando la qualità dell’aria e creando un ambiente più sano. Ma non è tutto! Optare per parquet certificati FSC o PEFC significa scegliere un materiale proveniente da foreste gestite in modo responsabile.

Quando non sceglierlo

Come anticipato in apertura, ci sono numerosi elementi a favore della scelta del parquet, ma anche lui ha qualche contro. È bene evitarlo:

  • In ambienti umidi: il legno tende ad assorbire l’umidità, quindi in bagni o cucine potrebbe deformarsi nel tempo.
  • In zone ad alto traffico: in spazi commerciali o in case con animali domestici di grossa taglia, il parquet può graffiarsi facilmente.

Se ti abbiamo incuriosito, contattaci e ti daremo le risposte che stai cercando!

x
La tua privacy è molto importante per noi - Informativa:

Noi ed alcuni partner selezionati, utilizziamo cookies necessari all’elaborazione di analisi statistiche e tecnici per l’utilizzo del sito. Puoi acconsentire a tutti i cookie tramite il pulsante Accetto. Chiudendo il Cookie Banner mediante il simbolo X negherai contestualmente il consenso e continuerai la navigazione in assenza di cookie di profilazione/marketing. Cliccando su Personalizza, potrai visionare l’informativa privacy o la cookie policy completa.
powered by piattaformasicura.it